Il Caimano di Nanni Moretti, a Mosaico Italiano 4

Il Caimano di Nanni Moretti, a Mosaico Italiano 4

Il Caimano di Nanni Moretti, a Mosaico Italiano 4

Ci ritroviamo mercoledì 8 novembre 2023 con Mosaico Italiano per vedere insieme Il Caimano di Nanni Moretti e affrontare il fenomeno del berlusconismo in un dibattito dopo la proiezione. 

Il Caimano è un film del 2006 diretto da Nanni Moretti. Un film molto discusso, che parla di Berlusconi ma non solo: a detta dell’autore, “è un film d’amore, un omaggio al cinema e un film politico”. Interpretato da Silvio Orlando e Margherita Buy, due fra gli attori più significativi del cinema italiano contemporaneo, Il Caimano è un’opera complessa, indecifrabile e coraggiosa.

Nel cast troviamo anche lo stesso Moretti e altri colleghi che si prestano per piccoli camei: Michele Placido, Paolo Sorrentino, Paolo Virzì. Matteo Garrone, Valerio Mastandrea fra gli altri.

Già prima dell’uscita nelle sale si è scatenata una bagarre di commenti sul film; molti politici italiani sono arrivati a chiederne la posticipazione rispetto alle elezioni politiche del 9 e 10 aprile 2006 in quanto il film avrebbe « influenzato » l’elettorato. Il regista ha sempre evidenziato come questo non fosse un film politico, bensì la storia di una coppia, in cui la tematica politica fa da cornice. Inoltre, più che parlare di Berlusconi, egli parla soprattutto del berlusconismo (o meglio dell’antiberlusconismo), dei vizi degli italiani e di come l’avvento di Berlusconi abbia cambiato le abitudini della gente, il suo consumismo.
Il 1º aprile 2006 il partito dei Riformatori Liberali annunciò provocatoriamente di voler cambiare il proprio simbolo dal salmone controcorrente proprio al caimano, in polemica con il film critico nei confronti di Berlusconi.
Berlusconi, all’inizio di un comizio a Napoli, ha affermato ironicamente: « Ieri sera abbiamo avuto il piacere di avere sulla Rai un ottimo regista italiano che ha raccontato una fiaba e mi ha dato un soprannome che mi mancava: signori, io sono il caimano ». 

Il film ha una durata di 112′ ed è in lingua originale con sottotitoli in spagnolo. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti/e.

La proiezione sarà accompagnata da un’introduzione e da un breve dibattito dopo il film sulle tematiche storiche, sociali e culturali della pellicola. Il dibattito sarà presentato e moderato da ItaliaTxiki.

[un grazie a Wikipedia per le informazioni sul film]

 

RIASSUMENDO: 

FILM: Il Caimano di Nanni Moretti (2006) – 112′ 

QUANDO: mercoledì 8 novembre 2023 

DOVE: Koldo Mitxelena Kulturunea presso il Convento di Santa Teresa – Elbira Zipitria kalea, 1 · Donostia-San Sebastián.

ORARIO: alle 18:30.

LINGUA: le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in spagnolo (VOS).

PARTECIPAZIONE: partecipazione gratuita e aperta a tutti/e. Posti limitati. 

In collaborazione con Koldo Mitxelena Kulturunea.

Apri/scarica il programma in PDF.

Buona visione!