Una lettura al femminile…e non solo!

Parole Migranti - Ci è piaciuto - Associazione Culturale ItaliaTxiki Kultur Elkartea

Una lettura al femminile…e non solo!

In questa settimana dedicata a noi donne, mi piacerebbe segnalare un bel libro da leggere, scritto da donne, italiane, espatriate.  
Titolo: Parole Migranti 
Genere: Libro 
Autore: AAVV 
Curatore: Barbara Gabriella Renzi 
Casa Editrice, Anno: PAV Edizioni – 2020 
Proposto da: Giovanna Bittante 

Circa un mese fa ho assistito a un webinar organizzato dall’associazione Expatclic.com, dove vengono trattati argomenti di vario genere tutti sempre molto interessanti.

Nella sezione di « the letterario » si parla di libri e autori a volte ospiti nella riunione, per spiegare la loro opera. Tra questi, Barbara Gabriella Renzi, autrice di vari libri, fiabe e poemi, ha realizzato la raccolta di lettere, racconti e poesie scritte da varie autrici italiane, con un tema in comune: l’Italia.

Il libro s’intitola « PAROLE MIGRANTI » e ci fa rivivere sentimenti, emozioni, nostalgie e anche delusioni di chi ha lasciato il nostro « Bel Paese » per lavoro, per amore o semplicemente per trovare un luogo più consono.
C’è chi paragona l’Italia a una madre, essendo parte delle nostre radici, c’è chi invece la rimprovera perché non ha fatto nulla per impedire che partisse, c’è chi sogna di poter ritornare un giorno e chi la ama incondizionatamente.
Sentimenti intrinsechi di nostalgia e rabbia, di ricordi ormai quasi sfumati e sogni di un abbraccio futuro.

Pubblicato da PAV Edizioni, il libro è disponibile in formato cartaceo ed elettronico.