
Cena Letteraria
ENNIO FLAIANO e il suo “Tempo di Uccidere”.
Aperitivo-Cena Letteraria. Lettura organizzata dal Circolo Temerario.
Ennio Flaiano (1910-1972) è stato giornalista, critico teatrale e cinematrogafico e sceneggiatore. Noto per la sua collaborazione con Fellini, ha partecipato anche a Calabuig ed alla Ballata del boia di Berlanga.
Tempo di uccidere è il suo unico romanzo, pubblicato nel 1947 da Longanesi. Pochi anni dopo, usciva a Buenos Aires la traduzione allo spagnolo di Romualdo Brughetti, Tiempo de matar (1951). Di Giuliano Montaldo, invece, è la trasposizione cinematografica del romanzo (1989).
Ambientata nell’Etiopia occupata dall’Italia fascista e protagonizzata da un ufficiale italiano, l’opera è anche frutto dell’esperienza militare dell’Autore, che partecipò alla campagna italiana in Abissinia dall’ottobre del 1935 al novembre del 1936.
Anche se la guerra rimane sullo sfondo, e in primo piano emerge la storia intima e personale del protagonista, quell’esperienza fu determinante per il suo distacco dal fascismo. Come dichiarava ad Aldo Rosselli lo stesso Flaiano, la guerra in Africa lo spinse “ventiquattrenne a ripudiare il fascismo e a desiderare che la cosa finisse brutalmente, nella sconfitta”. Cosciente che le persone che gli italiani avrebbero dovuto “liberare” erano in preda all’oppressione e alla paura.
Per ricordare questo romanzo poco conosciuto, proponiamo dunque la lettura di alcuni suoi stralci durante l’aperitivo-cena.
_________
LUOGO: Sociedad de Ingenieros Industriales de Gipuzkoa
C/General Lertxundi 5 · Donostia/San Sebastián.
DATA: Giovedì 8 Febbraio 2018 · Ore 20.
Ingresso libero previa iscrizione a info@italiatxiki.org
A pagamento: il coperto e le bevande. Chi partecipa dovrà portare qualcosa da mangiare.