
Anche quest’anno Erasmus+
Giovedì 9 marzo 2023, 19:00 – 20:30, nella Sala San Jerónimo della Biblioteca Centrale (Donostia) presentiamo il progetto Erasmus+ 2023 e parliamo con i protagonisti dell’edizione 2022.
Come parte attiva nella diffusione del progetto, ItaliaTxiki, in collaborazione con Florencia Savanti (rappresentante dell’associazione Associazione DragoLago Piemonte), promuove un incontro di presentazione del progetto Erasmus+ 2023. Per farlo conoscere nel territorio in cui viviamo e affinché più giovani siano incoraggiati a partecipare alle prossime edizioni.
Un incontro per raccontarvi l’esperienza di scambio culturale e invitarvi a conoscere la regione del Lago d’Orta, in Piemonte, con l’aiuto dell’associazione DragoLago, nostra ospite, che vi aspetta per un viaggio nella natura e per promuovere il legame culturale Euskadi-Italia.
Un gruppo di giovani che hanno partecipato all’edizione 2022 di Erasmus+ (dall’11 al 19 luglio) ci racconterà la loro esperienza e potremo parlare con i rappresentanti di DragoLago.
L’EDIZIONE 2022
Dall’11 al 19 luglio 2022 ad Ameno, Novara, 21 giovani di età compresa tra i 16 e i 20 anni, provenienti da diverse associazioni dei Paesi Baschi, del Piemonte e della Bulgaria, hanno partecipato a laboratori, escursioni ed esperienze di sensibilizzazione legate alla cura dei patrimonio culturale e naturale in un quadro di convivenza interculturale.
I partner che hanno partecipato a questa edizione del programma Erasmus+ sono stati Unesco Club Leonardo da Vinci Sofia (Bulgaria), YEuropa! e ItaliaTxiki (Spagna), Drago Lago (Italia).
L’obiettivo dell’incontro denominato Tool for Cultural Promoters è stato quello di formare i giovani all’acquisizione di strumenti per la promozione culturale e, al tempo stesso, la convivenza interculturale.
RIASSUMENDO:
EVENTO: Presentazione del progetto Erasmus+ dell’Associazione DragoLago Piemonte
QUANDO: giovedì 9 marzo 2023
DOVE: Sala San Jerónimo della Biblioteca Centrale di Donostia-San Sebastián come arrivarci
ORARIO: dalle 19:00 alle 20:30
LINGUA: spagnolo, italiano
PARTECIPAZIONE: partecipazione gratuita e aperta a tutti/e.
In collaborazione con Associazione Dragolago Piemonte