
Erasmus+ 2022: scambio culturale fra giovani di Italia, Bulgaria e Spagna
Dall’11 al 19 luglio ad Armeno, in provincia di Novara sul Lago d’Orta, per giovani dai 16 ai 23 anni con il programma Erasmus+.
L’associazione culturale ItaliaTxiki, in partnership con l’Associazione Dragolago Piemonte, partecipa attivamente al progetto europeo Erasmus+ che riunirà 25 giovani fra i 16 e i 23 anni provenienti dai 3 paesi associati Spagna, Italia e Bulgaria. Siamo in 4 associazioni europee a lavorare a questo progetto:
- Club Unesco Leonardo da Vinci Sofia (Bulgaria)
- YEurope! (Spagna)
- ItaliaTxiki (Paesi Baschi)
- Dragolago Piemonte (Italia)
Noi di ItaliaTxiki ci occuperemo della selezione di 3 giovani residenti nei Paesi Baschi.
DETTAGLI DEL PROGETTO ERASMUS+
Durante questi 7 giorni ad Armeno, i giovani parteciperanno a diversi laboratori, escursioni ed esperienze per sensibilizzare sull’importanza della cultura, delle tradizioni e del rispetto della natura. Vedranno incrementate le loro competenze riguardo cultura, patrimonio culturale, tolleranza, senso di leadership, stereotipi, collaborazione. Sperimenteranno come si lavora in gruppi internazionali, saranno motivati a promuovere la propria cultura e quella degli altri, miglioreranno inoltre le loro competenze nella scrittura e nella gestione di uno scambio culturale. Inoltre aumenteranno le loro competenze digitali e per riconoscere e contrastare gli stereotipi.
Lo scambio culturale sarà diviso in diverse attività (attività locali di ricerca, periodo di mobilità, attività di dissemination) volte a far accrescere l’interesse e le conoscenze dei partecipanti sul tema della cultura, della tolleranza e del patrimonio culturale. La settimana è stata impostata in modo da avere il primo giorno e mezzo delle metodologie volte a rompere il ghiaccio, formare il gruppo e avere un’introduzione al tema. Il terzo giorno ci saranno attività più specifiche sul tema, con metodi come «L’iceberg della Cultura» o lavori di gruppo con presentazioni.
I giorni seguenti vedranno i partecipanti organizzare eventi in squadra e democraticamente, in maniera non formale, creeranno dei video del progetto, virtual tour, spot pubblicitari e implementeranno diverse attività con diverse persone di diversa provenienza, della comunità locale.
Il gruppo sarà composto da 25 partecipanti suddivisi in 3 gruppi per 3 nazioni partecipanti. Ogni gruppo nazionale avrà quindi 7 partecipanti, 1 facilitatore e 3 leader responsabili dei partecipanti, della collaborazione nel team, oltre che i diversi compiti nelle varie fasi del progetto che saranno suddivisi equamente.
SPESE DI VIAGGIO, VITTO, ALLOGGIO, ATTIVITÀ
Tutte le spese di viaggio a/r, vitto, alloggio e attività proposte durante il programma, sono a carico del programma Erasmus+ per tutti i partecipanti 🙂
ISCRIVITI ALLA SELEZIONE
Puoi mandarci la tua candidatura compilando questo form online.
Ti aspettiamo!!
Maggiori informazioni: Flor +34 637 29024 65