
«Il giorno della civetta» a MI2, giovedì 12 dicembre al Koldo Mitxelena di Donostia/San Sebastián
Giovedì 12 Dicembre 2019 proiettiamo Il giorno della civetta nel ciclo di cinema e letteratura «MI2 – Mosaico Italiano 2».
MI2 – Mosaico italiano 2 continua anche in dicembre, con la proiezione del film Il giorno della civetta, dentro la sezione Universo Sciascia che vuole essere un omaggio allo scrittore siciliano Leonardo Sciascia e alle sue opere letterarie. Sarà il terzo e ultimo film di questa sezione dentro a MI2.
«Il giorno della civetta» è un film del 1968 diretto da Damiano Damiani, scomparso qualche anno fa, ed è tratto dal libro omonimo di Leonardo Sciascia del 1961 che prende spunto dall’omicidio del sindacalista comunista Accursio Miraglia, ucciso a Sciacca nel 1947.
Il film, girato a Partinico e a Palermo, si è avvalsa di un cast internazionale, comprendente Franco Nero, Claudia Cardinale, Lee J. Cobb, Serge Reggiani e Nehemiah Persoff.
Quando uscì, fu vietato ai minori di 18 anni: nella commissione di revisione (cioè censura) c’era qualche amico degli amici o fu soltanto un eccesso di prudenza?
Nel film risalta in maniera particolare l’atmosfera di omertà esistente nel paese e la corruzione diffusa in tutti gli ambienti: politico, giudiziario, ecclesiastico. Ottima la sceneggiatura di Ugo Pirro e dello stesso Damiani. Ottimi gli attori, a partire dai comprimari Tano Cimarosa e Serge Reggiani, convincente Franco Nero (premiato col David) in una delle sue parti migliori, nel dare al Capitano Bellodi il volto pulito del funzionario dello Stato che ancora crede nei valori della giustizia; ma superlativi sono Claudia Cardinale (anch’essa premiata) e Lee J. Cobb: torva e sensuale come non mai la prima, mafioso perfetto il secondo (aiutato anche dal doppiaggio italiano di Corrado Gaipa).
Ha una durata di 107′ ed è in lingua originale con sottotitoli in spagnolo. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti/e.
La proiezione sarà preceduta da un’introduzione dell’opera letteraria che ha ispirato il film e, al termine della visione, faremo un breve dibattito insieme sulle tematiche affrontate dal film.
IL CAST:
- Franco Nero: capitano Bellodi
- Claudia Cardinale: Rosa Nicolosi
- Lee J. Cobb: Don Mariano Arena
- Tano Cimarosa: Zecchinetta
- Nehemiah Persoff: Pizzuco
- Serge Reggiani: Parrinieddu
- Ennio Balbo: il primo mafioso al banchetto
- Ugo D’Alessio: il secondo mafioso al banchetto
- Fred Coplan: il brigadiere
- Giovanni Pallavicino: maresciallo dei Carabinieri
- Laura De Marchi: la figlia di don Mariano
- Brizio Montinaro: il figlio del maresciallo
- Lino Coletta: il giovane baffuto in casa di Don Mariano
- Vincenzo Falanga: uno scagnozzo di Don Mariano
PREMI E RICONOSCIMENTI:
- 1968 – David di Donatello
Miglior produttore
Migliore attrice protagonista (Claudia Cardinale)
Miglior attore protagonista (Franco Nero)
Targa d’oro a Damiano Damiani
[un grazie a Wikipedia per le informazioni sul film]
RIASSUMENDO:
FILM + OPERA LETTERARIA: Il giorno della civetta di Damiano Damiani (1968) + Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961).
QUANDO: giovedì 12 Dicembre 2019.
DOVE: Koldo Mitxelena Kulturunea, nell’Areto Nagusia a Donostia/San Sebastián.
ORARIO: alle 18:30.
LINGUA: le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in spagnolo (VOS).
PARTECIPAZIONE: partecipazione gratuita e aperta a tutti/e.
In collaborazione con Ambasciata Italiana Madrid e Koldo Mitxelena Kulturunea.
Apri/scarica il programma in PDF.
Buona visione!

Il giorno della civetta – MI2 – Mosaico Italiano 2 – Ciclo di cinema italiano a Donostia/San Sebastián