«A ciascuno il suo» in novembre con MI2 – Mosaico Italiano 2 a Donostia/San Sebastián

A ciascuno il suo - MI2 - Mosaico Italiano 2 - Ciclo di cinema italiano a Donostia/San Sebastián

«A ciascuno il suo» in novembre con MI2 – Mosaico Italiano 2 a Donostia/San Sebastián

Giovedì 21 Novembre 2019 abbiamo in programma il filmA ciascuno il suo per ciclo di cinema e letteratura «MI2 – Mosaico Italiano 2».

Il secondo film in programma giovedì 21 Novembre alle 18:30 per MI2 è A ciascuno il suo, dentro la sezione Universo Sciascia che vuole essere un omaggio allo scrittore siciliano Leonardo Sciascia e alle sue opere letterarie.

«A ciascuno il suo» è un film del 1967 diretto da Elio Petri,  tratto dal libro omonimo di Leonardo Sciascia del 1966. Questo film segna l’inizio del fortunato sodalizio artistico fra Elio Petri, Ugo Pirro e Gian Maria Volonté.

«Forse il miglior film di uno dei più lucidi cineasti d’impegno sociale dell’epoca», secondo Paolo Mereghetti che ne loda la complessità narrativa, l’appassionata descrizione d’ambiente e gli ottimi interpreti.

Alla sua uscita nelle sale cinematografiche il film fu bloccato e subì un ritardo nella programmazione per l’immediato sequestro del suo manifesto. Petri, indignato, commentò ai giornalisti l’accaduto con queste parole: «Una scena normalissima, i due giovani sdraiati su un prato, lui le tiene un braccio sotto la nuca e tenta di baciarla e lei, vestitissima, si sottrae; nel movimento, si vedono un pochino le gambe. Tutto qui. Eppure sono stati rapidi come razzi in questa nostra Italia dove per far qualsiasi cosa ci vogliono secoli. È perlomeno sospetto».

Ha una durata di 99′ ed è in lingua originale con sottotitoli in spagnolo. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti/e.

La proiezione sarà preceduta da un’introduzione dell’opera letteraria che ha ispirato il film e, al termine della visione, faremo un breve dibattito insieme sulle tematiche affrontate dal film.

 

 

IL CAST:  

  • Gian Maria Volonté: Paolo Laurana
  • Irene Papas: Luisa Roscio
  • Gabriele Ferzetti: avvocato Rosello
  • Salvo Randone: professor Roscio
  • Luigi Pistilli: Arturo Manno, il farmacista
  • Laura Nucci: madre di Paolo
  • Mario Scaccia: curato di Sant’Amo
  • Luciana Scalise: Rosina
  • Leopoldo Trieste: deputato comunista
  • Giovanni Pallavicino: Raganà
  • Franco Tranchina: dottor Antonio Roscio
  • Anna Rivero: signora Manno
  • Orio Cannarozzo: ispettore di polizia
  • Carmelo Olivero: arciprete

 

 

PREMI E RICONOSCIMENTI: 

  • 1967 – Festival di Cannes
    Migliore sceneggiatura

 

  • 1968 – Nastro d’Argento
    Migliore regia
    Migliore sceneggiatura
    Miglior attore protagonista (Gian Maria Volonté)
    Miglior attore non protagonista (Gabriele Ferzetti)

 

[un grazie a Wikipedia per le informazioni sul film]

 

RIASSUMENDO: 

FILM + OPERA LETTERARIA: A ciascuno il suo di Elio Petri (1967) + A ciascuno il suo di Leonardo Sciascia (1966).

QUANDO: giovedì 21 Novembre 2019.

DOVE: Koldo Mitxelena Kulturunea, nell’Areto Nagusia a Donostia/San Sebastián.

ORARIO: alle 18:30.

LINGUA: le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in spagnolo (VOS).

PARTECIPAZIONE: partecipazione gratuita e aperta a tutti/e.

In collaborazione con Ambasciata Italiana Madrid e Koldo Mitxelena Kulturunea.

Apri/scarica il programma in PDF.

Buona visione! 

 

A ciascuno il suo - MI2 - Mosaico Italiano 2 - Ciclo di cinema italiano a Donostia/San Sebastián