Una lettura al femminile…e non solo!
In questa settimana dedicata a noi donne, mi piacerebbe segnalare un bel libro da leggere, scritto da donne, italiane, espatriate....
Ti è piaciuto e vuoi condividerlo con noi di ItaliaTxiki? Mandaci una breve recensione di film, libri, musica, o di qualsiasi forma artistica e culturale che riguardi l’Italia, sarà di grande interesse per coloro che vogliano prenderne spunto per il proprio tempo libero. Puoi anche raccontarci storie e curiosità riguardanti paesi o città italiane.
Le recensioni sono di lunghezza libera, ma si prega di non eccedere le 500-600 parole.
Puoi scrivere nella lingua che preferisci, tra le quattro del nostro sito (italiano, euskera, castellano, francese).
Ti chiediamo di mandarci anche qualche informazione aggiuntiva su ciò che ti è piaciuto. Per esempio, oltre al titolo dell’opera, mandaci l’anno di pubblicazione se si tratta di un libro, l’anno di uscita per i film o i dischi, casa editrice ecc. Penseremo noi a fare una scheda e a pubblicarla sul nostro sito e reti sociali.
Puoi farlo dal nostro sito compilando il modulo qui sotto, o scrivendo un’email a info@italiatxiki.org.
E, non meno importante, facci sapere se vuoi che venga pubblicato il tuo nome o no.
In questa settimana dedicata a noi donne, mi piacerebbe segnalare un bel libro da leggere, scritto da donne, italiane, espatriate....
El periodista Gianni Brera cuenta las aventuras locas y divertidas de los primeros ciclistas italianos, a principios del Novecientos. ...
Questa è la storia di Maša Dizdarević, figlia di partigiani bosniaci, e di Maximilian von Altenberg, ingegnere austriaco....
Ci sono storie che andrebbero raccontate in questi tempi bui. Storie che non si trovano sulle prime pagine dei giornali, che passano spesso inosservate senza sapere quanto siano piene di vit...
Una danzatrice italiana di flamenco contemporaneo, un viaggio nei Paesi Baschi, la voce di Mikel Laboa. Gernika Lemoizen....