
Pinocchio, di Matteo Garrone, chiude il ciclo Mosaico Italiano 3
Mercoledì 24 maggio si chiude Mosaico Italiano 3 a Donostia-San Sebastián con un film di Matteo Garrone: Pinocchio.
Pinocchio è un film fantastico del 2019 co-scritto, diretto e co-prodotto da Matteo Garrone. Una co-produzione italo-franco-inglese dal budget di 11 milioni di euro.
La pellicola è basata sul romanzo per ragazzi Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi. Pinocchio è stato un progetto di passione per Garrone, il primo storyboard della storia lo aveva disegnato all’età di sei anni!!
Le riprese sono iniziate il 18 marzo 2019 per 11 settimane in Toscana, presso la Tenuta La Fratta, nel Lazio e Puglia.
Il film ha ricevuto 15 candidature all’edizione 2020 dei David di Donatello, vincendo in cinque categorie: Miglior scenografo, Miglior truccatore, Miglior costumista, Miglior acconciatore e Migliori effetti speciali visivi. Ha inoltre ricevuto 2 candidature agli Oscar dell’anno seguente nelle categorie Migliori costumi e Miglior trucco.
Il film ha una durata di 125′ ed è in lingua originale con sottotitoli in spagnolo. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti/e.
La proiezione sarà preceduta da un’introduzione sul contesto sociale e storico in cui avvengono i fatti narrati nel film e, al termine della visione, faremo un breve dibattito insieme. Il dibattito sarà presentato e moderato da ItaliaTxiki.
[un grazie a Wikipedia per le informazioni sul film]
PREMI E RICONOSCIMENTI
2021 – Premio Oscar
- Candidatura per i migliori costumi a Massimo Cantini Parrini
- Candidatura per il miglior trucco a Mark Coulier, Dalia Colli e Francesco Pegoretti
2021 – Filming Italy Los Angeles
- Miglior film italiano
2020 – David di Donatello
- Miglior scenografo a Dimitri Capuani
- Miglior truccatore a Dalia Colli e Mark Coulier (trucco prostetico)
- Miglior costumista a Massimo Cantini Parrini
- Miglior acconciatore a Francesco Pegoretti
- Migliori effetti speciali visivi a Theo Demeris, Rodolfo Migliari
- Candidatura per il miglior film
- Candidatura per il miglior regista a Matteo Garrone
- Candidatura per la migliore sceneggiatura non originale a Matteo Garrone e Massimo Ceccherini
- Candidatura per il miglior produttore a Archimede, Le Pacte, Rai Cinema
- Candidatura per la migliore attrice non protagonista a Alida Baldari Calabria
- Candidatura per il miglior attore non protagonista a Roberto Benigni
- Candidatura per il migliore autore della fotografia a Nicolaj Brüel
- Candidatura per il miglior musicista a Dario Marianelli
- Candidatura per il miglior montatore a Marco Spoletini
- Candidatura per il miglior suono a Maricetta Lombardo (presa diretta), Luca Novelli (microfonista), Daniela Bassani (montaggio), Stefano Grosso (creazione suoni), Gianni Pallotto (mix)
2020 – Nastro d’argento
- Miglior regista a Matteo Garrone
- Miglior attore non protagonista a Roberto Benigni
- Miglior scenografia a Dimitri Capuani
- Migliori costumi a Massimo Cantini Parrini (insieme a Favolacce)
- Miglior montaggio a Marco Spoletini (insieme a Villetta con ospiti)
- Miglior sonoro in presa diretta a Maricetta Lombardo
- Menzione speciale a Federico Ielapi all’interno del Premio Guglielmo Biraghi
- Candidatura per il miglior film
- Candidatura per il miglior produttore a Matteo Garrone e Paolo del Brocco
- Candidatura per la miglior colonna sonora a Dario Marianelli
2020 – Ciak d’oro
- Migliore attore non protagonista a Roberto Benigni
- Migliore sonoro a Maricetta Lombardo
- Migliore scenografia a Dimitri Capuani
- Migliori costumi a Massimo Cantini Parrini
- Candidatura per il miglior film
- Candidatura per il miglior regista a Matteo Garrone
RIASSUMENDO:
FILM: Pinocchio di Matteo Garrone (2019)
QUANDO: mercoledì 24 maggio 2023
DOVE: Koldo Mitxelena Kulturunea, nell’Areto Nagusia a Donostia-San Sebastián.
ORARIO: alle 18:30.
LINGUA: le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in spagnolo (VOS).
PARTECIPAZIONE: partecipazione gratuita e aperta a tutti/e.
In collaborazione con Koldo Mitxelena Kulturunea.
Apri/scarica il programma in PDF.
Buona visione!