Bella e Perduta, a Mosaico Italiano 3

Bella e Perduta - Mosaico Italiano 3 - MI 3 - ItaliaTxiki 2023

Bella e Perduta, a Mosaico Italiano 3

Mercoledì 25 gennaio il primo film di Mosaico Italiano 2023:  Bella e Perduta, diretto da Pietro Marcello e uscito nel 2015.

Pulcinella (Sergio Vitolo), maschera della tradizione campana, intermediario tra i vivi e i morti, ha la missione di esaudire le ultime volontà di un semplice pastore campano, Tommaso Cestrone: portare in salvo un bufalotto di nome Sarchiapone.

Pulcinella si reca quindi alla Reggia di Carditello, residenza borbonica abbandonata a se stessa nel cuore della terra dei fuochi, di cui Tommaso era custode volontario e dove si trova il giovane bufalo. Lo porta con sé verso nord, in un lungo viaggio attraverso un’Italia bella e perduta.

Il film ha una durata di 87′ ed è in lingua originale con sottotitoli in spagnolo. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti/e.

La proiezione sarà preceduta da un’introduzione sul contesto sociale e storico in cui avvengono i fatti narrati nel film e, al termine della visione, faremo un breve dibattito insieme. Il dibattito sarà presentato e moderato da ItaliaTxiki.

[un grazie a Wikipedia per le informazioni sul film]

 

INTERPRETI E PERSONAGGI

Tommaso Cestrone: Tommaso
Sergio Vitolo: Pulcinella
Gesuino Pittalis: Pastore

 

PREMI E RICONOSCIMENTI 

 

2015 – Festival International du Film de La Roche-sur-Yon

  • Grand Prix de la Competition Internationale

 

2016 – Bobbio Film Festival

  • Premio Migliore Regia a Pietro Marcello

 

2016 – Ciak d’oro

  • Ciak d’oro Mini/Skoda Bello & Invisibile 

 

RIASSUMENDO: 

FILM: Bella e Perduta di Pietro Marcello (2015) 

QUANDO: mercoledì 25 gennaio 2023 

DOVE: Koldo Mitxelena Kulturunea, nell’Areto Nagusia a Donostia-San Sebastián.

ORARIO: alle 18:30.

LINGUA: le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in spagnolo (VOS).

PARTECIPAZIONE: partecipazione gratuita e aperta a tutti/e. 

In collaborazione con Koldo Mitxelena Kulturunea.

Apri/scarica il programma in PDF.

Buona visione!