Associazione Culturale degli italiani e non, residenti in Gipuzkoa e Iparralde

ItaliaTxiki è un’associazione culturale, senza scopo di lucro, nata dall’idea di un gruppo di italiani residenti in Gipuzkoa e Iparralde da vari anni. E con la voglia di incontrare altri connazionali espatriati nei Paesi Baschi, per stabilire relazioni sociali e culturali non solo fra italiani, ma con chiunque sia interessat@ alla lingua e cultura italiane nell’ambito della zona di residenza.

Ultimi Eventi e Notizie

  • Mercoledì 22 marzo ci troviamo presso il Koldo Mitxelena Kulturunea a Donostia-San Sebastián per la proiezione del film Le Quattro Volte, del 2010. Una produzione di Italia, Germania, Svizzera.

  • Sabato 25 marzo 2023 ci ritroviamo a cena tutti insieme presso la Sociedad de Ingenieros di Donostia!

  • Mercoledì 22 febbraio continua Mosaico Italiano 3 con il film A Ciambra, del 2017, diretto da Jonas Carpignano. Produzione internazionale con regista italo-statunitense. Tra i produttori esecutivi del film vi è Martin Scorsese.

  • Giovedì 9 marzo 2023, 19:00 – 20:30, nella Sala San Jerónimo della Biblioteca Centrale (Donostia) presentiamo il progetto Erasmus+ 2023 e parliamo con i protagonisti dell’edizione 2022. Come parte attiva nella diffusione del progetto, ItaliaTxiki, in

  • Cari soci e care socie, ci ritroviamo venerdì 3 febbraio 2023 alle 18:30 per la nostra assemblea generale, presso la Casa de Cultura di Loyola a Donostia-San Sebastián.

  • Mercoledì 25 gennaio il primo film di Mosaico Italiano 2023:  Bella e Perduta, diretto da Pietro Marcello e uscito nel 2015.

  • Sabato 17 dicembre 2022 ci troviamo adulti e bambini, insieme in un pomeriggio all’insegna di lavoretti natalizi, merenda, spettacolo di magia e naturalmente la visita della Befana!

  • Mercoledì 23 novembre 2022 ci troviamo a Mosaico Italiano 3 per la proiezione del film “La ragazza con la pistola”, del 1968, con Monica Vitti.   

  • Mosaico Italiano 3 riprende il ciclo di proiezioni il 19 ottobre con Comizi d’Amore, un bellissimo docufilm sulla sessualità nell’Italia degli Anni 60, di Pier Paolo Pasolini.

Come mi iscrivo all’associazione?